La tua Parola ritrovata

L’Incontro Nazionale de Le Parole ritrovate quest’anno si è tenuto a Boario (Bs) il 6-7-8 novembre 2025.
Sono stati 3 giorni intensi di incontro, confronto e scambio ma tu, quale parola hai ritrovato quest’anno? Cosa sei stato felice di riscoprire e cosa invece ti piacerebbe ritrovare il prossimo anno?

Scrivi qui sotto il tuo pensiero: entrerà nella nostra bacheca collettiva.

Scrivici la tua Parola ritrovata

 
 
 
 
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio potrebbe essere visibile nel guestbook solo dopo che l'avremo controllato.
Ci riserviamo il diritto di eliminare o non pubblicare messaggi.
4 messaggi.
Diego fomasi Diego fomasi da Chiavenna pubblicato il Novembre 6, 2025 alle 4:41 pm
mi chiamo Diego e ho 25 anni. Oggi sento l'esigenza di condividere un pensiero profondo che riguarda un tema di grande rilevanza: la salute mentale. La mia storia è una testimonianza di rinascita e di speranza, e voglio raccontarti come la mia vita sia cambiata grazie all'amore della mia famiglia adottiva e al supporto della comunità che mi circonda. Viviamo in un mondo dove la vita ci presenta continuamente sfide, e spesso ci troviamo di fronte a momenti di grande difficoltà. Ho attraversato periodi in cui il peso delle mie emozioni sembrava insopportabile, e l'oscurità sembrava non avere fine. Tuttavia, in quei frangenti critici, ho avuto la fortuna di essere circondato da persone straordinarie che mi hanno aiutato a vedere la luce. La mia famiglia adottiva è stata un faro di speranza nei miei giorni più bui. Con il loro amore incondizionato e il loro sostegno costante, mi hanno insegnato che non ero solo, che la forza di affrontare le avversità era sempre presente, anche quando sembrava difficile crederlo. In aggiunta, la mia comunità ha avuto un impatto fondamentale nel mio percorso di guarigione. Ogni interazione, ogni parola di incoraggiamento e ogni gesto di solidarietà che ho ricevuto hanno contribuito a farmi sentire parte di un tessuto sociale più ampio. Ho imparato che la salute mentale è un argomento che merita attenzione e sensibilità. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un atto di grande coraggio e autenticità. Grazie ai medici e ai professionisti della salute mentale che mi hanno guidato lungo questo cammino, ho acquisito la forza necessaria per affrontare le mie paure e rialzarmi ogni volta che crollavo. Essi mi hanno insegnato a riconoscere i miei sentimenti, a non vergognarmi di esprimerli e a comprendere che la vulnerabilità può trasformarsi in una potente risorsa. Ho capito che condividere le mie esperienze, anche le più difficili, può ispirare altri a fare lo stesso, creando così un ciclo di supporto e comprensione reciproca. Grazie
Nicoletta Nicoletta da San Benedetto del Tronto pubblicato il Novembre 6, 2025 alle 4:05 pm
La Parola Ritrovata che è emersa spesso oggi è: "Noi non siamo la nostra malattia"
Daniela Ceccarelli Daniela Ceccarelli da Frosinone pubblicato il Novembre 6, 2025 alle 2:07 pm
Andare oltre Empowerment Cammino personale e collettivo Superamento dello stigma Accettazione della patologia Conoscenza della modalità d'intervento
Spaetti Daniela Spaetti Daniela da Darfo Boario Terme pubblicato il Novembre 4, 2025 alle 1:16 pm
Sono stata x 20 anni facilitatrice e presidente di "Percorsi di Luce" a Darfo .Partecipato, con i gruppi ,alle Parole Ritrovate a Trento . Sono contenta che con il tempo si ripete da noi questo importante 'ritrovo' e confronto oggi più che mai urgente. Grazie a tutti e Alleanza salute mentale...ricordo tutti con affetto Daniela