Archive for admin

report videoconferenza 21 ottobre e programma Giappone aprile 2024

Carissime & Carissimi

Sabato 21 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 si è tenuto  il nostro coordinamento nazionale in videoconferenza con all’odg:

  1. Prima valutazione della 3 giorni del 23° Incontro nazionale (max 1 ora)
  2. Prima organizzazione dell’Incontro italo-giapponese di Parole ritrovate e di iniziative collaterali
  3. Prime ipotesi di sede per il 24° Incontro nazionale del 2024
  4. Proposta di incontro del prossimo incontro di coordinamento in presenza
  5. Varie ed eventuali
Read more

resoconto 23° Incontro nazionale Le Parole ritrovate – prossimo coordinamento nazionale sabato 21 ottobre ore 9.30-12.30

Carissime & Carissimi

Si è da poco concluso il nostro 23° Incontro nazionale che quest’anno, come sapete, si è tenuto a Pavia da giovedì 12 a sabato 14 ottobre. Il vostro jurassico segretario è leggermente disastrato ma non può, ahimè, sottrarsi ai suoi doveri! Anche perché è importante far arrivare a tutti gli amici della mailing list, che non erano a Pavia, quello che abbiamo condiviso in tanti (sicuramente più di 600) nei 3 giorni pavesi, ricchi, come sempre, di emozioni, di gioie quanto di dolori, ma accompagnato dal nostro mantra incrollabile, fiducia e speranza!!!  

Read more

videoconferenza sabato 16 settembre 2023 dalle 9.30 alle 12.30

Carissime & Carissimi

In questi ultimi mesi come sapete abbiamo concentrato il lavoro nella preparazione dell’Incontro nazionale di Pavia che si terrà dal 12 al 14 ottobre. Per chi non avesse letto le precedenti mail vi riallego locandina e dépliant. Se ci fosse qualcuno interessato a fare interventi di gruppo o di singoli e non si è ancora ‘prenotato’ me lo faccia sapere scrivendo alla mia mail. L’impressione è che sarà un Incontro molto partecipato e quindi se ancora siete in dubbio bando agli indugi e venite a Pavia!!! Sarà una occasione straordinaria per rincontraci e per trarre ancora una volta stimoli per il nostro fareassieme!!!

Ma soprattutto vi scrivo perché la prossima videoconferenza (e speriamo anche l’ultima in questa forma perché abbiamo bisogno di ritrovarci in presenza! E lo faremo sicuramente entro l’anno) riprenderà a trattare argomenti di attualità per il movimento e sarà sabato 16 settembre dalle 9.30 alle 12.30.

Il link per collegarsi è il solito https://us02web.zoom.us/j/84756110868 messo gentilmente a disposizione da Franco di Verona!!!

Read more

Prenotazione interventi per Incontro nazionale Parole ritrovate Pavia 2023

Carissime & Carissimi iscritt* nella mailing list di Parole ritrovate

Sono passati alcuni mesi dalla mia ultima mail. Non ho scritto perché il gruppo di lavoro che si è occupato di seguire l’Incontro nazionale di Pavia si è incontrato più volte ma sempre discutendo di cose prettamente organizzative che non meritavano ogni volta una mail descrittiva.

Ora siamo alla fase preparatoria della scaletta degli interventi e allora è bene che tutti gli iscritti alla mailing list siano informati di cosa bolle in pentola!

Nella sezione Incontro nazionale Le parole ritrovare 2023 trovate la versione definitiva di locandina dépliant e offerte alberghiere.

Quello che invece adesso è importante è sapere, per organizzare una bozza di scaletta degli interventi, quali gruppi saranno presenti a Pavia e desiderano intervenire come gruppi e quali persone (utenti, familiari, operatori, cittadini) intendono intervenire individualmente sugli argomenti che sono nel programma dell’Incontro e che trovate comunque nel dépliant.

Read more

La psichiatria del fareassieme. Valori e pratiche orientate alla Recovery”, pubblicato in queste settimane dalla Casa Editrice Erickson

ALLE AMICHE E AGLI AMICI CHE HANNO ‘INCONTRATO’ IL MOVIMENTO DE LE PAROLE RITROVATE E L’APPROCCIO DEL FAREASSIEME

Carissime & Carissimi

Come sapete il Movimento de Le Parole ritrovate cerca in vari modi di essere presente nel mondo della salute mentale italiana in coerenza con il suo approccio del fareassieme.

Il fareassieme è nato più di 20 anni fa a Trento e si è poi diffuso attraverso Parole ritrovate in varie realtà italiane ed estere. Essendone stato uno dei principali promotori ho sentito la voglia di raccogliere in un libro quelli che ne sono i valori e le pratiche che lo caratterizzano, a partire dalle esperienze che ho maturato in 20 anni di direzione del Servizio di salute mentale di Trento.

È nato così “La psichiatria del fareassieme. Valori e pratiche orientate alla Recovery”, pubblicato in queste settimane dalla Casa Editrice Erickson e rivolto a operatori, utenti e familiari. Spero possa essere una lettura utile e piacevole per quanti vogliono approfondire la rivoluzione ‘dolce’ del fareassieme, che bene si sposa con i percorsi di Recovery senza i quali parlare di buona salute  mentale di comunità è oggi impossibile.

Read more