Carissime & Carissimi
Sabato 21 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 si è tenuto il nostro coordinamento nazionale in videoconferenza con all’odg:
- Prima valutazione della 3 giorni del 23° Incontro nazionale (max 1 ora)
- Prima organizzazione dell’Incontro italo-giapponese di Parole ritrovate e di iniziative collaterali
- Prime ipotesi di sede per il 24° Incontro nazionale del 2024
- Proposta di incontro del prossimo incontro di coordinamento in presenza
- Varie ed eventuali
- Prima valutazione della 3 giorni del 23° Incontro nazionale. Tutti i presenti concordano che l’Incontro nazionale sotto il profilo del clima e della qualità degli interventi è stato positivo e ricco di stimoli da trasferire nelle nostre realtà territoriali. Vi sono stati alcuni imprevisti legati a cause di forza maggiore (ad esempio la caduta di un pezzo di soffitto nell’Aula che doveva ospitare il Convegno) che però sono state ‘tamponate’ soprattutto da alcuni referenti di Parole ritrovate che si sono molto impegnati per garantire il buon andamento dell’Incontro. Circa le ‘difficoltà’ incontrate con l’organizzatrice locale chi è stato in prima linea a questo riguardo ne ha dato conto ma si è condiviso di valorizzare il buon esito dell’Incontro nei suoi aspetti di contenuto e soprassedere a una ‘vicenda’ che ormai consideriamo chiusa.
- Prima organizzazione dell’Incontro italo-giapponese di Parole ritrovate e di iniziative collaterali. Si è presentata la proposta degli amici giapponesi pervenuta venerdì tramite Mai, il mitico interprete che accompagna da anni tutte le collaborazioni tra Parole ritrovate (con particolare riferimento alla realtà di Trento dove gli amici giapponesi sono stati più frequentemente in visita) e il Giappone.
La proposta parte da Laguna, casa editrice che opera a Kagoshima e che fin dalla sua nascita ad opera di un ex infermiere di un ospedale psichiatrico ha assunto in maggioranza utenti della salute mentale, e da Maia, psichiatra di Kagoshima che collabora attivamente con Laguna. La proposta ha radici che risalgono al 2015 quando il Direttore di Laguna e Maia vennero a Trento per un mese per approfondire la realtà del fareassieme e degli UFE/ESP, esperienza che ha prodotto un libro, uscito quest’anno, che racconta la realtà del fareassieme trentino. Da qui una sorta di gemellaggio e la nascita di UFE/ESP giapponesi a Kagoshima. Negli ultimi 2 anni il rapporto si è esteso a tutto il mondo di Parole ritrovate e ha dato vita alla proposta che è esemplificata a seguire.
- 5 italiani del mondo di Parole ritrovate sono invitati a recarsi in Giappone dal 2 all’11 aprile 2024. In linea di massima di tratta di 2 operatori, 2 utenti e 1 familiare. Di questi 5, 3 devono avere competenze acquisite in tema di formazione, 2 essere portatori delle loro esperienze personali.
Il programma prevede:
§ 2-3 giorni formazione sensibilizzazione confronto a Kagoshima (tra 4 aprile e 7 aprile) sui temi del fareassieme, recovery e delle testimonianze
§ 1 mezza giornata (4-5 ore) dedicata al 1° Incontro Italo-giapponese di Parole ritrovate in videoconferenza da collocarsi il 6 o 7 aprile. In Italia, e forse anche in Giappone. In Italia è prevedibile/auspicabile un collegamento da più sedi che permetta di aggregare numeri significativi di persone su base regionale o macroregionale. La cosa è tecnologicamente fattibile e permette a numeri significativi di amici del mondo di Parole ritrovate italiano di essere collegati con gli amici giapponesi.
§ 2 giornate di formazione a Osaka e a Tokyo tra l’8 e il 10 aprile sui temi del fareassieme, recovery e delle testimonianze.
§ Laguna è disponibile a pagare 3 dei 5 biglietti aerei. Come gestire i 3 biglietti per 5 persone è lasciato alla nostra scelta.
§ I biglietti saranno acquistati in Italia e poi i 3 biglietti per cui si impegna Laguna saranno successivamente rimborsati. È quindi opportuno/necessario acquistarli al più presto per averli a prezzi più bassi. Il volo Italia Kagoshima implica da un minimo di 18 a un massimo di 40 ore.
E vengo all’aspetto più importante. Chi fosse interessato a far parte dei 5 che si recheranno in Giappone deve inviare a questo indirizzo mail renzodestefani48@gmail.com la sua ‘candidatura’. Come già ricordato devono essere persone esperte in formazione sui temi del fareassieme/recovery o portatrici di una propria testimonianza personale da utente o da familiare. L’invio delle candidature deve avvenire entro il 10 novembre. A seguire vi sarà una videoconferenza per operare una scelta che tenga conto dei requisiti richiesti e di una rappresentanza geografica nazionale. Quindi chi fosse interessato scriva al più presto presentandosi rispetto a quanto richiesto. Se qualcuno non avesse chiara la proposta degli amici giapponesi scriva una mail all’indirizzo sopra riportato.
Vi è poi un aspetto che forse potrebbe interessare qualcuno che ama il Giappone e le sue bellezze. In questo caso potrebbe venire autonomamente da ‘turista’ ed essere a Kagoshima la giornata dell’Incontro italo-giapponese di parole ritrovate. Anche in questo caso mandatemi una mail.
- Prime ipotesi di sede per il 24° Incontro nazionale del 2024. Al momento vi sono 2 ipotesi tutte da approfondire. La prima riguarda Barletta-Andria
-Trani che a Pavia avevano mostrato interesse. Li sentiremo nei prossimi giorni. Altra ipotesi anch’essa da approfondire riguarda l’Umbria. Patrizia Lorenzetti approfondirà. Vi sono anche proposte da verificare per il 2025: Parma e Alba. - Proposta di incontro del prossimo incontro di coordinamento in presenza. Il temanon ha trovato consenso unanime in quanto per la maggioranza dei presenti riprendere gli incontri in presenza a Bologna risulta impegnativo e dispendioso, salvo che sia fatto 1 volta all’anno a fronte di temi di particolare importanza. Sembra esservi più interesse a riprendere la 2 giorni di discussione generale. Il tema verrà ripreso nella prossima vdc.
Il prossimo incontro sarà in videoconferenza sabato 18 novembre dalle 9.30 alle 12.30 usando il solito link messo come sempre gentilmente a disposizione da Franco di Verona: https://us02web.zoom.us/j/84756110868. Per quel giorno occorrerà tassativamente avere tutte le candidature e operare la scelta dei 5 che andranno in Giappone in aprile.
Dal vostro jurassico e sempre più disastrato segretario
Baci tanti
Renzo
Lascia un commento